L’Associazione Culturale di Ricerca ed Esecuzione Musicale La Tavola Armonica è un gruppo vocale-strumentale, composto da una quindicina di elementi, la maggior parte dei quali diplomata in canto o strumento, che ha il preciso intento di proporre programmi musicali in modo rigoroso e divertente. Attiva da tredici anni, ha allestito finora i seguenti programmi:
- Bacco adoro e amo, spettacolo a tema sul vino e lo star bene in compagnia;
- Oh, che bella brigaida! L’epoca d’oro della Serenissima, sulla musica a Venezia e nel Veneto dal Cinquecento al Settecento;
- Alle psallite cum luja, sulla gioia per la nuova vita e il Natale;
- The Isles. Songs, sulla cultura e la musica delle Isole britanniche.
- Canamus et bibamus, nuovo programma sul vino.
- Puer natus est, nuova versione sulla vita e il Natale.
- Bestiario musicale, animali messi in musica dal Rinascimento al Novecento.
- Marc-Antoine Charpentier Messe de minuit et noëls.
- I love to sing canzoni ed elaborazioni polifoniche da celebri brani strumentali.
- Dulcis Virgo Maria, preghiere mariane musicate da autori veneti dal ‘500 all’800
- Il Concerto delle Dame, musiche di compositrici dal medioevo al ‘900

Inoltre sono state realizzate altre produzioni:
- la registrazione di un CD demo con alcuni brani delle prime due rappresentazioni;
- la pubblicazione del libro La musica racconta Venezia che contiene anche un CD con la registrazione di buona parte del relativo spettacolo;
- il CD Let us drink. Songs & Bevute con brani tratti dal programma sulle Isole britanniche e da quello più recente sul vino;
- il CD Messe de Minuit di Charpentier, con brani d’organo di autori coevi.
- la pubblicazione del libro con CD Dulcis Virgo Maria
Alla direzione artistica si sono alternati Chiara Zocca e Matteo Zenatti.